parallax background

Erih e TrattoPunto insieme per il Turismo Industriale Italiano

industrial heritage genova
La centrale ENEL di Genova
17/05/2021
torviscosa industrial heritage
Torviscosa, una città di fondazione
08/06/2021
meeting erih 2021

Erih e TrattoPunto insieme per lo sviluppo del Turismo Industriale Italiano

Tra qualche giorno si svolgerà l’annuale meeting che riunisce gli aderenti alla rete ERIH Italia. Quest’anno, che da tutti è visto come quello della ripartenza, il focus dell’incontro sarà dedicato allo sviluppo di strategie turistiche che favoriscano la ripresa e l’incremento delle attività dei siti, in questo caso appartenenti alla European Route of Industrial Heritage, che come meta turistica sono stati forzati a ridurre le proprie attività al pubblico o che addirittura sono stati costretti a sospendere del tutto le loro aperture.

L’incontro vedrà, in apertura, le riflessioni illustrative delle attività di TrattoPunto, con la proposta di un "Grand Tour Erih Italia", un viaggio attraverso tutti i siti della rete con lo sviluppo di tappe personalizzate personalizzabili. A seguire le testimonianze di El Generador con Josep M. Pey, operatore catalano organizzatore, tra l’altro del B-Industrial, la fiera del turismo industriale che si tiene ogni anno a Barcellona e a cui TrattoPunto ha partecipato nel 2018; e di Turismo Industrial de Sao Joao de Madeira con Alexandra Alves che illustrerà le attività di uno dei più evoluti organizzatori di esperienze di turismo industriale in Europa.

L’incontro proseguirà con le proposte di riattivazione delle attività dei membri Erih e con la conclusione che vedrà partecipanti i rappresentanti delle più importanti organizzazioni italiane di settore, l’AIPAI con Manuel Ramello, MuseImpresa con Marta Gianzini e la rete ReMi con Agata Patané.

Toccherà a Massimo Preite, coordinatore della rete ERIH Italia, trarre le conclusioni del meeting e rilanciare queste proposte affinché diventino operative e vincenti per il rilancio del turismo industriale italiano.

Sviluppo di strategie turistiche che favoriscano l’Industrial Heritage Italiano

ITA