29/11/2023

Una giornata con la P30

Open day dedicato alla protagonista della cinemmatografia d’essai del 900: Ferrania
02/05/2023
marinetti

Futurismo in Val Bormida

Tour fotografico e culturale sulle tracce dell’unica avanguardia storica italiana del Novecento
07/12/2022

Progettare itinerari turistici

Seminario dedicato alla progettazione e promozione di itinerari turistici
29/11/2022

Hector Summer School

Industrial Heritage as key Competences for Tourist Operator
28/06/2022
pasta agnesi

La parola alla pasta dal 1824

Agnesi, il marchio più antico della storia tra i pastifici a produzione industriale
12/05/2022

Progetto Erasmus+ HECTOR

Industrial HEritage as key Competences for TOurist OperatoR
29/11/2023

Una giornata con la P30

Open day dedicato alla protagonista della cinemmatografia d’essai del 900: Ferrania
02/05/2023
marinetti

Futurismo in Val Bormida

Tour fotografico e culturale sulle tracce dell’unica avanguardia storica italiana del Novecento
07/12/2022

Progettare itinerari turistici

Seminario dedicato alla progettazione e promozione di itinerari turistici
29/11/2022

Hector Summer School

Industrial Heritage as key Competences for Tourist Operator
28/06/2022
pasta agnesi

La parola alla pasta dal 1824

Agnesi, il marchio più antico della storia tra i pastifici a produzione industriale
12/05/2022

Progetto Erasmus+ HECTOR

Industrial HEritage as key Competences for TOurist OperatoR
09/05/2022

European Route of Industrial Heritage Italia Meeting 2022

Turismo industriale e la comunicazione integrata per ERIH Italia
26/04/2022

MAM – Museo dell’Arte Mineraria di Iglesias

Chiusura forzata del Museo che racconta la cultura mineraria del territorio
22/02/2022

Le miniere della Val Graveglia

Da risorsa naturale a patrimonio di archeologia industriale preservato
01/02/2022

La P30 di Pasolini

La pellicola cinematografica simbolo dell’espressività artistica del regista
11/01/2022

VIDA – Vault of Industrial Digital Archives

Alla scoperta del patrimonio industriale greco
30/12/2021

La P30 di Pasolini e Pasolini a Genova

Due tour culturali alla scoperta del territorio ligure, sulle orme del grande intellettuale e regista
23/12/2021

2° Stati Generali del Patrimonio Industriale

AIPAI organizza e promuove il Congresso internazionale dal 9-11 giugno 2022
19/12/2021

Museo dell’orologio da Torre Giovanni Battista Bergallo

Orologi costruiti artigianalmente per torri e campanili nella casa-officina della famiglia Bergallo
06/12/2021

Il damasco di Lorsica in Val Fontanabuona

Una tradizione lunga otto secoli
16/11/2021

L’era industriale tra Montello e colli asolani

Il Canapificio Veneto e la storia dell’industrializzazione dell’Alto Trevigiano
29/10/2021

La miniera d’oro di Brusson in Valle d’Aosta

Attraverso un sentiero nel bosco di conifere si raggiunge un luogo ricco di fascino e pieno di storia
12/10/2021

Antico maglio di Pagnano

Originaria architettura del 1400 in uso fino agli anni Settanta
06/10/2021

La Ceramica Ligure Vaccari

Una storia ligure lunga 126 anni
09/08/2021
ex ferrovia spoleto-norcia

Ex ferrovia Spoleto-Norcia

Un tracciato ferroviario di 51 km oggi convertito in una speciale Greenway
02/08/2021

Il Ferrania Film Museum

Un particolare museo-archivio d’impresa
26/07/2021

Company Town in Liguria

Alla scoperta di villaggi e case operaie antichi e recenti
06/07/2021
italiana coke

L’Italiana Coke di Savona

La centenaria storia della lavorazione del carbon coke transita anche in Liguria
24/06/2021
un network a servizio della rete ERIH

Il turismo industriale secondo TrattoPunto, un network a servizio della rete ERIH

Proposte di prodotti commerciali da immettere nel mercato turistico europeo
16/06/2021
campane fonderia bastanzetti arezzo

Casa dell’Energia di Arezzo

Da fonderia Bastanzetti a sede per la “fusione” di nuovi progetti dedicati alla città
08/06/2021
torviscosa industrial heritage

Torviscosa, una città di fondazione

Produzioni industriali autarchiche e bonifiche nell’Italia dei primi decenni del Novecento
25/05/2021
meeting erih 2021

Erih e TrattoPunto insieme per il Turismo Industriale Italiano

Sviluppo di strategie turistiche che favoriscano l’Industrial Heritage Italiano
17/05/2021
industrial heritage genova

La centrale ENEL di Genova

Storia e futuro dell’ultimo edificio termoelettrico cittadino
11/05/2021

Paesaggio industriale: le risaie del vercellese

Un paesaggio rurale unico in cui l’acqua è l’elemento dominante
03/05/2021

Le risaie del vercellese

Tour fotografico guidato di archeologia industriale e archeologia paesaggistica
26/04/2021

La calce di Cogoleto

Un’antica tradizione industriale genovese
19/04/2021

Il modello HeriTAGe e il progetto Ferrania Heritage

Un modello di business applicato a differenti realtà culturali territoriali
10/04/2021

“Cuore di Liguria: eccellenze d’autore”

Mostra fotografica itinerante dedicata alle eccellenze artigianali liguri
06/04/2021

Le ceramiche delle “Albisole”

Tradizione del saper fare dall’epoca romana ai giorni nostri
31/03/2021
centrale termoelettrica sulcis

La Centrale Termoelettrica di Santa Caterina

Una “Cattedrale dell’industria” che ben rappresenta, nella sua imponenza, lo sviluppo industriale del Sulcis
15/03/2021
cementificio ex milanese azzi

Archeologia industriale a Ozzano Monferrato

Una lunga storia produttiva di cemento e cementifici
03/03/2021
archeologia industriale fano

Mulino Albani: un’occasione persa per Fano

Uno dei primi esempi di archeologia industriale nelle Marche oggi demolito
23/02/2021
cotonificio ligure

La società Cotonificio Ligure

L’inizio e lo sviluppo della lavorazione del cotone su scala industriale nel territorio della Liguria
17/02/2021
ferrania film

Savona e la chimica: lo stabilimento di Ferrania

Rassegna sul patrimonio industriale della Liguria. Memoria identitaria tra conservazione e riuso
16/02/2021
patrimonio archeologico industriale

Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale

L’AIPAI promuove la conservazione e la valorizzazione del patrimonio industriale sul territorio italiano
01/02/2021
ticcih montreal 2021

The International Committee for the Conservation of the Industrial Heritage

TrattoPunto presenta il Comitato Internazionale per la Conservazione del Patrimonio Industriale
25/01/2021
vetro di altare savona

Il vetro e i maestri vetrai di Altare

La nascita della tradizione vetraria nel piccolo borgo ligure della Val Bormida
04/01/2021
legno dolomiti bellunesi

Cultural heritage for new generations: il legno delle Dolomiti Bellunesi

Da filiera produttiva a filiera turistica per la conoscenza del patrimonio territoriale come eredità culturale
23/12/2020
pievedi soligo treviso

Turismo Industriale nelle Terre della Marca Trevigiana

Nuove proposte turistiche tra industria e cultura
14/12/2020
european industrial heritage

European Route of Industrial Heritage

Un esempio europeo a cui ispirarsi
08/12/2020
officine benelli pesaro

Le Officine Benelli a Pesaro: pura passione motociclistica dal 1911

Il museo delle Officine Benelli nasce dalla collaborazione tra il Comune di Pesaro, il moto club T. Benelli e il Registro Storico Benelli
01/12/2020
made in veneto atelier

MadeinVenetoRegion & TrattoPunto

Professionisti al servizio del turismo industriale in Veneto
23/11/2020
ferrovia monferrato

Paesaggi di archeologia ferroviaria: la linea Chivasso-Asti nel Monferrato

Tra le ferrovie dimenticate c’è quella del Monferrato, sospesa e sostituita con autobus dal 2011
17/11/2020
diga del lago del goillet

La diga del lago del Goillet in Valle d’Aosta

Ai piedi del Monte Cervino un bacino artificiale dalle acque turchesi
09/11/2020
tessuti d'artista mita nervi

Manifattura Italiana Tappeti Artistici: la MITA a Genova Nervi

Arte e design nella produzione dell’azienda tessile genovese attiva dal 1926 al 1976
04/11/2020
film museum wolfen

Museo Agfa-Orwo a Wolfen

I Percorsi del Fotosensibile sono itinerari culturali di turismo industriale ideati da TrattoPunto che ripercorrono la storia del prodotto fotosensibile
26/10/2020
trattopunto gavarry albisola

La tradizione saponiera della Gavarry

Gli edifici produttivi dell’ex Gavarry di Albisola Superiore sono un interessante caso di archeologia industriale, oggetto di studi sotto il profilo architettonico e storico
19/10/2020
fabbrica saponi e detersivi

L’area ex Mira Lanza in Val Polcevera

La storica azienda italiana che produceva candele steariche, saponi e detersivi
12/10/2020
festival architettura ivrea

Festival dell’Architettura di Ivrea 2020

Design for the Next Community. Dedicato a Adriano Olivetti
06/10/2020
turismo industriale ecomuseo freidano

Ecomuseo del Freidano

Visita guidata tra le archeologie industriali e i percorsi ecomuseali nella città e nel territorio di Settimo Torinese
05/10/2020
patrimonio industriale incuna

22th Internacional Conference Industrial Heritage

Verso una nuova era per il patrimonio industriale
22/09/2020
archivi e turismo industriale

Archivisti in Movimento

La valorizzazione degli archivi di impresa in chiave turistica
21/09/2020
turismo industriale fotografia

Giornate Europee del Patrimonio 2020

FerraniAnalogica, tour fotografico di archeologia industriale nell’ex stabilimento di materiale fotosensibile Ferrania
14/09/2020
farnaci da calce ispra

Passeggiando tra le fornaci da calce di Ispra

Le antiche fornaci sopravvissute si riflettono nel lago Maggiore come torri di avvistamento
08/09/2020
ex ansaldo milano

Paesaggio industriale italiano

Itinerario di turismo industriale per Incuna – Associazione di Archeologia Industriale
02/09/2020
trattopunto_teatro_consortium

Teatro “Consortium”

L’ex Consorzio Agrario di Massa Martana, oggi “Consortium”, trasformato in un teatro aperto a tutte le arti
21/08/2020
burri ex seccatoi del tabacco

Collezione Burri ex Seccatoi del Tabacco

Uno spazio espositivo fuori dagli standard a Città di Castello (PG)
17/08/2020
cartiera papale di ascoli piceno

Cartiera Papale di Ascoli Piceno

Il complesso architettonico realizzato per volere di papa Giulio II della Rovere ospita oggi il polo museale permanente dei Musei della Cartiera papale
10/08/2020
gru galleggiante trattopunto

La gru “Langer Heinrich”

Fra le più antiche gru galleggianti tuttora conservate presso il porto di Genova
03/08/2020
industrial great britan trattopunto

Turismo Industriale: Industrial Great Britan

Viaggio alla scoperta dei luoghi più importanti e significativi dell’archeologia industriale
28/07/2020
industrial heritage trattopunto jkf

Il terminal “White Flight” del JFK Airport

Il landmark newyorkese anni Sessanta cambia destinazione d’uso: da aeroporto ad hotel di lusso
21/07/2020
trattopunto gasometro genova

Archeologia industriale a Genova: il gasometro di Campi

L’ultimo gasometro sopravvissuto della Val Polcevera
13/07/2020
turismo industriale trattopunto

Manufacture Archives Destination of Excellence

Ricostruzione archivistica, riscoperta e valorizzazione del paesaggio industriale veneto tra storia e impresa
08/07/2020
industrial heritage trattopunto

Industrial heritage in the Covid19 aftermath

Patrimonio industriale post Covid19. Videoconference internazionali su Facebook
22/06/2020
TrattoPunto_travata Feltrinelli genova

Industrial heritage genovese: la travata Feltrinelli

Rimosso lo storico ponte di ferro simbolo del quartiere Certosa a Genova
01/06/2020

Cartiera Gradenigo a Vas (BL)

Un’ex cartiera oggi contenitore culturale che è tornata a produrre carta artigianale handmade e made in Italy
10/05/2020

Trentino trasporti Archivio & Museo

Una struttura integrata per la conoscenza e la valorizzazione della storia dei trasporti pubblici in Trentino.
15/04/2020
trattopunto biblioteca barcellona

Dipòsit de les Aigües a Barcellona

Da recipiente d’acqua a contenitore di carta. Un’ex cisterna trasformata in biblioteca universitaria.
07/03/2020
fondazione prada trattopunto

Fondazione Prada a Milano

Un’ex distilleria dei primi del Novecento trasformata in un affascinante spazio contemporaneo per l’arte.
14/02/2020

Provianda Santa Marta a Verona

Un ex polo militare/industriale ora spazio aperto alla comunità universitaria: da fabbrica del pane a fabbrica del sapere.
29/01/2020

Farinera del Clot a Barcellona

Un esempio di riqualificazione e rifunzionalizzazione di un ex fabbricato industriale all’interno di un’area dismessa.
17/09/2019
tour trattopunto giornate europee

Giornate Europee del Patrimonio 2019

Tour guidato di turismo industriale tra le architetture industriali di Ferrania e Cengio
13/06/2019
erih 2019 trattopunto

Patrimonio Immateriale e Turismo Industriale: ERIH ITALY 2019

Fondazione Dalmine ospita la Conferenza annuale dell’ European Route of Industrial Heritage (ERIH)
12/02/2019

Borsa Internazionale del Turismo 2019

La BIT torna a Milano dal 10 al 12 febbraio 2019 presso la Fiera Milano City e TrattoPunto sarà presente
25/10/2018
stati generali trattopunto

Stati Generali del Patrimonio Industriale

Convegno AIPAI 2018 – Stati Generali del Patrimonio Industriale nell’anno europeo del Patrimonio Culturale 2018
10/10/2018
trattopunto instagram

TrattoPunto su Instagram

Finalmente ci potete seguire anche su Instagram !!!
13/09/2018
ferrania trattopunto

Inaugurazione del Ferrania Film Museum

Apre al pubblico il Ferrania Film Museum a Cairo Montenotte e TrattoPunto partecipa con la realizzazione di un itinerario guidato
27/06/2018
fai sipe trattopunto

TrattoPunto sostiene la Centrale elettrica S.i.p.e.

La Centrale elettrica S.i.p.e. di Ferrania (SV) entrerà a far parte dei “luoghi del cuore” del FAI?
10/06/2018
trattopunto metamorfosi urbane

Archeologia Industriale a Milano: Metamorfosi Urbane

Milano dall’archeologia industriale agli stili di vita del XXI secolo. Evento all’Urban Center sull’archeologia industriale
10/04/2018
trattopunto b-industrial

B-Industrial 2018

La prima fiera internazionale sul Turismo Industriale a Barcellona
20/05/2017
flu festival trattotpunto

FLU – Festival Linguaggi Urbani

L’ edizione 017 “Ex Machina”, si concentra su Savona e provincia per raccontarne il territorio
ITA